Xiaomi ha annunciato i risultati per il terzo trimestre del 2018 terminato il 30 settembre 2018 (“3Q2018”). Grazie al suo modello di business la società Cinese ha registrato un fatturato di 51 miliardi di YUAN, con un aumento del 49,1% rispetto all’anno precedente. Nel dettaglio possiamo notare che le entrate provenienti al di fuori della Cina sono cresciute del 112,7% su base annua e rappresentano il43,9% delle sue entrate totali. L’utile netto di questo trimestre è stato di circa 2,5 miliardi di YUAN che fanno registrare un aumento del17,3% rispetto all’anno precedentee del36,3%. rispetto al trimestre precedente.
La società quindi gode di ottima salute sotto tutti i punti di vista. Lo stesso Fondatore e CEOLei Jun ha commentato con molta soddisfazione i dati, soffermandosi su diversi aspetti qualil’accelerazione e lo sviluppo di nuovi canali di vendita, lo sviluppo e l’applicazione dell’ AI, la monetizzazione dei servizi Internet e la globalizzazione dei prodotti dedicati all’IoT.
Xiaomi ha ottenuto una rapida crescita in tutti i settori. Nel terzo trimestre del 2018, il segmento degli smartphone ha registrato un fatturato di circa 35 miliardi di YUAN, con un incremento del 36,1% su base annua, dovuto principalmente all’aumento del volume delle vendite di smartphone e del prezzo medio di vendita (“ASP“). A partire dal 26 ottobre 2018, le spedizioni di smartphone di Xiaomi hanno superato i 100 milioni di unità, raggiungendo cosi l’obbiettivo annuale di vendita con ben due mesi di anticipo.
Per quanto riguarda I ricavi del segmento IoT e prodotti lifestyleriguardanti il terzo trimeste, la crescita rispetto ad un anno fa è stata dell’89,8%con un ricavi vicini agli 11 miliardi di YUAN. Anche nel settore smart TV e laptop abbiamo aumenti di poco superiori al 100% con ricavi intorno ai 4 miliardi di YUAN. Anche il resto dell’ecosistema come Mi Band, Electric Scooter e Mi VR, hanno registrato una robusta crescita delle vendite.
I ricavi del segmento riguardante i servizi internet sono cresciuti dell’85,5% su base annua e hanno prodotto ricavi per 4,7 miliardi di YUAN nel terzo trimestre del 2018, guidati principalmente dall’aumento della monetizzazione sul territorio cinese. I ricavi pubblicitari sono cresciuti del 109,8% su base annua ed hanno prodotto ricavi per 3,2 miliardi di YUAN, spinti dall’ottimizzazione dell’algoritmo di raccomandazione e dal crescente coinvolgimento degli utenti nei servizi Internet messi a disposizione dall’azienda.
Discussion about this post