Negli ultimi anni il mercato dei gimbal è diventato molto interessante, con un sacco di opzioni tra cui poter scegliere. Fino ad oggi Xiaomi non era molto presente perchè il suo gimbal presentato pochi mesi fa è compatibile solo con la sola action cam Mijia 4K. Finalmente oggi Xiaomi è entrata ufficialmente in questo crescente mercato presentando un gimbal per smartphone con stabilizzazione a 3 assi, con il suo noto sub-brand Mijia.
Da un punto di vista di design, il gimbal è proprio simile a quello lanciato per la action cam Mijia 4K, con la differenza che ora è possibile collegare uno smartphone. Scocca in policarbonato e grande batteria, il gimbal pesa 476 grammi. Nella parte inferiore, è presente anche un ingresso femmina con attacco a vite standard da 1/4 di pollici per il collegamento ad accessori come un treppiede. Include sensori di assetto ad alta precisione e sistema a chiusura completa per la stabilizzazione in tempo reale con precisione di 0,03 gradi.
Il gimbal a 3 assi può contenere uno smartphone che pesa fino a 200 grammi e ha una larghezza massima di 86 mm.Si connette allo smartphone tramite Bluetooth e si associa anche ad un’app per controllare diversi aspetti delle riprese. Ad esempio è possibile utilizzare l’app per cambiare l’orientamento dello smartphone montato da orizzontale a verticale o viceversa. C’è infatti un’opzione per attivare rapidamente la modalità selfie, ed è possibile usare il gimbal per la fotografia time-lapse.L’app per smartphone supporta anche il rilevamento dei soggetti, proprio come gli altri gimbal, ed una volta selezionato il soggetto può seguirlo a 360 gradi. Altre opzioni dell’app includono controlli manuali per ISO, bilanciamento del bianco, velocità dell’otturatore, zoom, timer, ecc.Una delle caratteristiche più interessanti di questo gimbal Mijia è la batteria integrata da 5.000 mAh che con una singola carica può durare fino a 16 ore. Inoltre la carica può essere utilizzata anche per caricare lo smartphone e supporta fino a 5 V / 1,5 A in uscita.
Il prezzo Gimbal Xiaomi è di 599 Yuan, che corrispondono a circa 79€. Sarà in vendita dal 16 giugno in Cina. Attualmente non ci sono notizie ufficiali sulla disponibilità al di fuori della regione Cinese, per fortuna esistono i tantissimi e-commerce che sicuramente ci verrano incontro.
Discussion about this post