Forse sono quelle che aspettavamo sin da subito, visto che Xiaomi ama particolarmente prendere spunto dalla mela morsica. L’evento che si svolgerà a New York nel corso della prima settimana di dicembre potrebbe essere il momento giusto per mostrale al mondo e la certificazione presso la Federal Communications Commission (FCC) negli Stati Uniti sembrerebbe la pista giusta.
Di cosa stiamo Parlando? delle Airpods made in Xiaomi, leMi True Wireless Earphones(numero ID FCC TWSEJ01JY).
Le immagini in galleria ci danno parecchie informazioni, sopratutto riguardo il design e alcune caratteristiche. Innanzitutto la somiglianza con le Airpods di Apple è molto evidente. la sagoma della cuffia riprende la mela morsicata se non per un aspetto che riguarda l’auricolare che è in-ear. La custodia sembra essere molto compatta, ma allo stesso tempo “cicciosa” e con un design arrotondato nella parte finale, dove è presente anche una porta USB – C per la ricarica. Sulla custodia, inoltre è presente un tasto funzione e un led per la ricarica.
L’ FCC ci suggerisce anche che per il momento le cuffie saranno solo di colore bianco. Per quanto riguarda la dotazione Bluetooth nelle Mi True Wireless Earphonesè presente la versione 4.2 e non 5.0 come ad esempio nelleAirDots.Il manuale utente all’ interno della certificazione FCC ci suggerisce anche alcune funzioni dell’auricolare. Le cuffie, oltre ad un led e alla funzione di cancellazione attiva del rumore, sono dotate di un piccolo pannello Touch che permetterà all’utente di accettare o rifiutare una chiamata e di controllare la musica.
Gli auricolariMi True Wireless Earphonessaranno in grado ricaricarsi completamente in un’ora e grazie alla custodia, si potrà avere un’autonomia totale di circa 10 ore. le immagini ci suggeriscono anche quello che troveremo all’interno della confezione:
- Cuffie
- Custoda di ricarica
- Set ricambio gommini in silicone
- Cavo USB – C
- Manuale di istruzione
Al momento non abbiamo un prezzo di riferimento, ma è probabile che sia molto aggressivo e molto simile a quello delle AirDots.
Discussion about this post