sabato, 27 Febbraio 2021
  • News
  • Mobile
  • Informatica
  • Wearable
  • Domotica
  • Gadget
  • Recensioni
  • Offerte
Xiaomisti.it
  • Home
  • NEWS
    • Tutti
    • Abbigliamento
    • Domotica
    • Editoriali
    • Gadget
    • Informatica
    • Mobile
    • Software
    • TV
    AGGIORNATO! Mi 9 prenotabile su Amazon a 449€! – Xiaomi non ha paura della concorrenza! Ecco Mi 9, Mi 9 Explorer Edition e Mi 9 SE

    AGGIORNATO! Mi 9 prenotabile su Amazon a 449€! – Xiaomi non ha paura della concorrenza! Ecco Mi 9, Mi 9 Explorer Edition e Mi 9 SE

    Redmi è diventata grande e cammina da “sola”: ecco il Redmi Note 7

    Redmi è diventata grande e cammina da “sola”: ecco il Redmi Note 7

    Xiaomi ed IKEA insieme per la domotica!

    Xiaomi ed IKEA insieme per la domotica!

    Xiaomi e il fitness: sempre in forma senza uscire di casa.

    Xiaomi e il fitness: sempre in forma senza uscire di casa.

    Mi True Wireless Earphones: Le AirPods di Xiaomi stanno arrivando.

    Mi True Wireless Earphones: Le AirPods di Xiaomi stanno arrivando.

    Lin Bin mostra la prima immagine di Mi MIX 3 in versione 5G

    Lin Bin mostra la prima immagine di Mi MIX 3 in versione 5G

    Xiaomi store nuove aperture: MI.com, Venezia e Londra…

    Xiaomi store nuove aperture: MI.com, Venezia e Londra…

    Fatturato Xiaomi Q3/2018: netta crescita in tutti i settori.

    Fatturato Xiaomi Q3/2018: netta crescita in tutti i settori.

    Xiaomi presenta le cuffie total Wireless AirDots… e sono già in offerta!

    Xiaomi presenta le cuffie total Wireless AirDots… e sono già in offerta!

    Crowfounding: Xiaomi Zhimi, la nuova stufa elettrica smart!

    Crowfounding: Xiaomi Zhimi, la nuova stufa elettrica smart!

    Xiaomi Mi Mix 3: il nuovo innovativo top di gamma con 10GB di ram

    Xiaomi Mi Mix 3: il nuovo innovativo top di gamma con 10GB di ram

    [AGGIORNATO CON VIDEO TEASER] Xiaomi Mi Mix 3 presentazione ufficiale il 25 ottobre con tante novità

    [AGGIORNATO CON VIDEO TEASER] Xiaomi Mi Mix 3 presentazione ufficiale il 25 ottobre con tante novità

  • RECENSIONI
    • Tutti
    • Cuffie e Audio
    • Domotica
    • Gadget
    • Smartphone
    • Wearable
    Recensione Xiaomi Mi A2 – Un passo indietro per farne due avanti

    Recensione Xiaomi Mi A2 – Un passo indietro per farne due avanti

    Recensione Xiaomi Mi Max 3 – Grosso è bello!

    Recensione Redmi S2: buone foto e batteria performante!

    Recensione Redmi S2: buone foto e batteria performante!

    Recensione Roidmi F8 – L’alternativa elegante a Dyson V8

    Recensione Roidmi F8 – L’alternativa elegante a Dyson V8

    Amazfit Stratos: recensione del nuovo sportwatch!

    Oltre un milione di smartwatch AMAZFIT venduti nel mondo

    Xiaomi Philips Zhirui

    Zhirui. Prendi una lampada, rendila smart. Il teorema di Xiaomi e Philips

    Recensione Xiaomi Mi8 – Poca personalità ma tanta potenza

    Recensione Xiaomi Mi8 – Poca personalità ma tanta potenza

    Recensione Redmi Note 5 Global: ciao ciao concorrenza!

    Recensione Redmi Note 5 Global: ciao ciao concorrenza!

    Xiaomi Mi TV Soundbar Speaker: ottimo sound al giusto prezzo

    Xiaomi Mi TV Soundbar Speaker: ottimo sound al giusto prezzo

  • GUIDE
    • Tutti
    • Domotica
    • ROM e Firmware
    Xiaomi e il blocco delle ROM Global: ecco le risposte alle vostre domande.

    Xiaomi e il blocco delle ROM Global: ecco le risposte alle vostre domande.

    Xiaomi Mi Band 3 da record: 640.000 ordini in prevendita

    [ESCLUSIVO] Mi Band e Amazfit: ora in Italiano con l’app MiFit by xCape

    Server di Mi Home: guida all’uso

    Server di Mi Home: guida all’uso

    Google Home e l’IoT di Xiaomi MiHome [Aggiornato]

    Google Home e l’IoT di Xiaomi MiHome [Aggiornato]

    ROM Global con MIUI 10 Leaked su Xiaomi Mi Mix 2! – Esclusiva Xiaomisti.it

    ROM Global con MIUI 10 Leaked su Xiaomi Mi Mix 2! – Esclusiva Xiaomisti.it

    Risolvere i problemi di connessione del Drone Xiaomi Mitu con la rete wifi 2.4 GHz

    Risolvere i problemi di connessione del Drone Xiaomi Mitu con la rete wifi 2.4 GHz

    Come sbloccare i temi sulla MIUI global

    Come sbloccare i temi sulla MIUI global

    Come installare la ROM Global su Xiaomi Mi Mix 2S in attesa della versione Fastboot

    Come installare la ROM Global su Xiaomi Mi Mix 2S in attesa della versione Fastboot

    La IP Cam XiaoFang impossibile da usare fuori dalla Cina?

    La IP Cam XiaoFang impossibile da usare fuori dalla Cina?

  • FORUM
  • OFFERTE
No Result
View All Result
Xiaomisti.it
  • Home
  • NEWS
    • Tutti
    • Abbigliamento
    • Domotica
    • Editoriali
    • Gadget
    • Informatica
    • Mobile
    • Software
    • TV
    AGGIORNATO! Mi 9 prenotabile su Amazon a 449€! – Xiaomi non ha paura della concorrenza! Ecco Mi 9, Mi 9 Explorer Edition e Mi 9 SE

    AGGIORNATO! Mi 9 prenotabile su Amazon a 449€! – Xiaomi non ha paura della concorrenza! Ecco Mi 9, Mi 9 Explorer Edition e Mi 9 SE

    Redmi è diventata grande e cammina da “sola”: ecco il Redmi Note 7

    Redmi è diventata grande e cammina da “sola”: ecco il Redmi Note 7

    Xiaomi ed IKEA insieme per la domotica!

    Xiaomi ed IKEA insieme per la domotica!

    Xiaomi e il fitness: sempre in forma senza uscire di casa.

    Xiaomi e il fitness: sempre in forma senza uscire di casa.

    Mi True Wireless Earphones: Le AirPods di Xiaomi stanno arrivando.

    Mi True Wireless Earphones: Le AirPods di Xiaomi stanno arrivando.

    Lin Bin mostra la prima immagine di Mi MIX 3 in versione 5G

    Lin Bin mostra la prima immagine di Mi MIX 3 in versione 5G

    Xiaomi store nuove aperture: MI.com, Venezia e Londra…

    Xiaomi store nuove aperture: MI.com, Venezia e Londra…

    Fatturato Xiaomi Q3/2018: netta crescita in tutti i settori.

    Fatturato Xiaomi Q3/2018: netta crescita in tutti i settori.

    Xiaomi presenta le cuffie total Wireless AirDots… e sono già in offerta!

    Xiaomi presenta le cuffie total Wireless AirDots… e sono già in offerta!

    Crowfounding: Xiaomi Zhimi, la nuova stufa elettrica smart!

    Crowfounding: Xiaomi Zhimi, la nuova stufa elettrica smart!

    Xiaomi Mi Mix 3: il nuovo innovativo top di gamma con 10GB di ram

    Xiaomi Mi Mix 3: il nuovo innovativo top di gamma con 10GB di ram

    [AGGIORNATO CON VIDEO TEASER] Xiaomi Mi Mix 3 presentazione ufficiale il 25 ottobre con tante novità

    [AGGIORNATO CON VIDEO TEASER] Xiaomi Mi Mix 3 presentazione ufficiale il 25 ottobre con tante novità

  • RECENSIONI
    • Tutti
    • Cuffie e Audio
    • Domotica
    • Gadget
    • Smartphone
    • Wearable
    Recensione Xiaomi Mi A2 – Un passo indietro per farne due avanti

    Recensione Xiaomi Mi A2 – Un passo indietro per farne due avanti

    Recensione Xiaomi Mi Max 3 – Grosso è bello!

    Recensione Redmi S2: buone foto e batteria performante!

    Recensione Redmi S2: buone foto e batteria performante!

    Recensione Roidmi F8 – L’alternativa elegante a Dyson V8

    Recensione Roidmi F8 – L’alternativa elegante a Dyson V8

    Amazfit Stratos: recensione del nuovo sportwatch!

    Oltre un milione di smartwatch AMAZFIT venduti nel mondo

    Xiaomi Philips Zhirui

    Zhirui. Prendi una lampada, rendila smart. Il teorema di Xiaomi e Philips

    Recensione Xiaomi Mi8 – Poca personalità ma tanta potenza

    Recensione Xiaomi Mi8 – Poca personalità ma tanta potenza

    Recensione Redmi Note 5 Global: ciao ciao concorrenza!

    Recensione Redmi Note 5 Global: ciao ciao concorrenza!

    Xiaomi Mi TV Soundbar Speaker: ottimo sound al giusto prezzo

    Xiaomi Mi TV Soundbar Speaker: ottimo sound al giusto prezzo

  • GUIDE
    • Tutti
    • Domotica
    • ROM e Firmware
    Xiaomi e il blocco delle ROM Global: ecco le risposte alle vostre domande.

    Xiaomi e il blocco delle ROM Global: ecco le risposte alle vostre domande.

    Xiaomi Mi Band 3 da record: 640.000 ordini in prevendita

    [ESCLUSIVO] Mi Band e Amazfit: ora in Italiano con l’app MiFit by xCape

    Server di Mi Home: guida all’uso

    Server di Mi Home: guida all’uso

    Google Home e l’IoT di Xiaomi MiHome [Aggiornato]

    Google Home e l’IoT di Xiaomi MiHome [Aggiornato]

    ROM Global con MIUI 10 Leaked su Xiaomi Mi Mix 2! – Esclusiva Xiaomisti.it

    ROM Global con MIUI 10 Leaked su Xiaomi Mi Mix 2! – Esclusiva Xiaomisti.it

    Risolvere i problemi di connessione del Drone Xiaomi Mitu con la rete wifi 2.4 GHz

    Risolvere i problemi di connessione del Drone Xiaomi Mitu con la rete wifi 2.4 GHz

    Come sbloccare i temi sulla MIUI global

    Come sbloccare i temi sulla MIUI global

    Come installare la ROM Global su Xiaomi Mi Mix 2S in attesa della versione Fastboot

    Come installare la ROM Global su Xiaomi Mi Mix 2S in attesa della versione Fastboot

    La IP Cam XiaoFang impossibile da usare fuori dalla Cina?

    La IP Cam XiaoFang impossibile da usare fuori dalla Cina?

  • FORUM
  • OFFERTE
No Result
View All Result
Xiaomisti.it
No Result
View All Result
Home Recensioni

Recensione Xiaomi Mi8 – Poca personalità ma tanta potenza

Francesco Montanari di Francesco Montanari
6 Luglio 2018
in Recensioni, Smartphone
0
0
ADVERTISEMENT

Cosa aspettarsi dallo Xiaomi Mi 8

Essere Xiaomista è curioso: non fai in tempo ad esaltare un Redmi Note 5 che cambi completamente sensazione per il nuovo top di gamma.

Eh già, perchè Xiaomi Mi 8 è un ottimo top di gamma: veloce, scattante, con un nuovo e bellissimo schermo Amoled, una super fotocamera ma pecca di usabilità e personalità.

Parlo di personalità perchè (nel video lo spiego meglio) secondo me Xiaomi non dovrebbe scimmiottare il famoso brand della mela, non solo nel design ma soprattutto nelle scelte di comunicazione e nei render utilizzati per la presentazione del prodotto. Xiaomi non può scadere nel gioco dei cloni di tanti altri brand cinesi.

Fatta questa doverosa premessa, scopriamo insieme pregi e difetti di questo nuovo top di gamma.

Design e packaging

Solita confezione Xiaomi: telefono, il cavo USB – Type C, il caricabatterie con spina US Quick Charge 3 e una comoda cover in silicone fumè. Ah, non manca la spilletta per la rimozione del carrello delle due nano SIM e l’adattatore Type C – Jack da 3,5mm.

Il design. Beh, potrei riassumere con: Prendi un Mi 6 e un iPhone X, frulla nel blender Xiaomi ed ecco Mi8. Primo segnale di scarsa personalità: il frontale è, usando un eufemismo, ispirato ad iPhone X, con un enorme tacca sul bordo superiore contenente i sensori di luminosità e prossimità, la cam anteriore, la cam e un sensore infrarossi per il riconoscimento del volto anche in condizioni di scarsa luminosità. A differenza dello smartphone della mela però, Mi 8 ha anche un bordo inferiore pronunciato (anche più di Oneplus 6) che non è proprio bellissimo da vedere.

La parte posteriore invece richiama un po’ Mi 6 con le sue linee morbide e curve e la continuità con la cornice in alluminio. La fotocamera è la classica fotocamera a semaforo che abbiamo già visto su Mi Mix 2Ssolo che qui mi pare meno sporgente.

Le dimensioni sono in linea con gli altri smartphone Top di gamma del 2018:154.9 x 74.8 x 7.6mm per177 g di peso

 

1 of 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

Hardware e connettività

Gran parte della scheda tecnica è condivisa con Mi Mix 2S, troviamo infatti una CPU Snapdragon 845 octa-core 64 bit con processo produttivo a 10nm con frequenza massima di 2,8 GHz, GPU Adreno 630,6 GB di RAM LPDDR4 e64 o 128 GB GB di memoria interna UFS 2.1non espandibile.

Non mancano tutti i sensori del caso, compresi quello di pressione e un magnetometro e la connettività è completa grazie aWiFi AC, LTE con Banda 20 e Carrier Aggregation, Bluetooth 5.0 ed NFC.Mancano la radio FM, il sensore a infrarossi e il mai abbastanza rimpianto Jack da 3,5mm.

Grandi cambiamenti nel sistema di localizzazione: Xiaomi Mi 8 è il primo smartphone al mondo consistema GPS a doppia frequenza tramite il chip BCM47755 di Broadcom.

Il telefono si ricarica in 1 ora e 40 minuti circa tramite la porta USB Type C (solo 2.0 purtroppo) e il suo caricabatterie compatibile Quick Charge 3.0.

Nota: Mi 8 è compatibile con il nuovo standard Quick Charge 4+ ma Xiaomi ha deciso di mettere in confezione un caricabatterie QC3. Mah!

Manca anche una certificazione per la resistenza ad acqua e polvere.

Il comparto audio è gestito dal buonDAC integrato nella piattaforma Snapdragon 845ma a differenza del suo predecessore Mi 6 e del Mi Mix 2S lo speaker di sistema è soltanto mono.

Grande novità di quest’anno e unica giustificazione di un notch così pronunciato: il sistema di sblocco col riconoscimento del volto tramite una cam dedicata (con sensore Omnivision) e un sensore IR per migliorare il riconoscimento anche al buio. Non si tratta del Face ID (che sarà presente solo sul Mi 8 Explorer Edition) quindi resta comunque un sistema meno sicuro di quello tramite impronta che è precisissimo e velocissimo tramite ilsensore di impronteposto sulla parte posteriore.

Passando al fotografico, troviamo lo stesso doppio modulo visto sul Mi Mix 2S: con il sensore principale composto da unSony IMX363 da 12 Megapixel con dual pixel autofocus con apertura F/1.8 e stabilizzazione ottica su 4 assi e il secondario con un sensore sempre da 12 Megapixel ma con sensore Samsung s5k3m3 con ottica non stabilizzata e apertura F/2.4.

La camera frontale invece è una Samsung da 20 Megapixel con apertura F/2.0.

Conclude la scheda tecnica una batteria da 3400mAh.

Display

Attesa e gradita novità del Mi 8: un display da 6,21 pollici Super Amoled prodotto da Samsung. Una garanzia. La risoluzione è di 2248x1080px, con proporzioni 18,7:9 e una densità di pixel di 402 ppi.

L’unità è davvero super luminosa (super i 600 nits) ed ha una ottima calibrazione. Infatti non ci troviamo di fronte al solito Amoled super saturo, anzi i colori sono ben riprodotti, fedeli e il contrasto è sempre ottimale. Complimenti a Xiaomi.

Come in tutti i device con la MIUI, tramite software si può regolare la temperatura del colore e attivare la modalità notturna per evitare di affaticare la vista tramite l’utilizzo di un filtro che elimina le tonalità azzurre e migliora la produzione di melatonina, permettendoci di dormire meglio.

Ottima la gestione della luminosità automatica, reattiva e precisa in ogni situazione e che garantisce una ottima visibilità anche sotto la luce diretta del sole, anche grazie alla vicinanza tra vetro e display.

Audio e multimedialità

Da speaker l’audio è solo mono e non passerà alla storia come il migliore visto su smartphone. Ci troviamo di fronte a un altoparlante discreto con un volume non altissimo ma dalla qualità più che accettabile sia per contenuti multimediali che chiamate in viva voce.

In cuffia invece, tramite l’adattatore fornito in confezione, Xiaomi Mi 8 è capace di garantire un volume davvero sostenuto, che grazie all’accoppiata con il DAC integrato nel SOC di Qualcomm, garantisce anche una buona qualità audio.

Buono l’audio anche via Bluetooth che, grazie alla presenza di Android Oreo, permette l’ascolto alla massima qualità tramite i codec Apt-X, Apt-X HD e LDAC.

Lato multimediale una importante pecca è lamancanza del DRM Widevine L1, quindi Netflix, Play Movie e Prime Video saranno solo in qualità SD. Una cosa davvero poco piacevole per un device top di gamma e con un display così bello.

Fotocamera

Xiaomi Mi 8 ha fatto tanto parlare di sè per l’ottimo punteggio attribuito da DXoMark che lo ha promosso con 99 punti, leggermente meglio dello Xiaomi Mi Mix 2s che monta la stessa coppia di sensori/lenti (questo grazie a una migliore ottimizzazione software che presto sarà portata anche su Mi Mix 2S)

Come scritto poco sopra si tratta di due sensori, unSony IMX363 da 12 Megapixel con dual pixel autofocus con apertura F/1.8 e stabilizzazione ottica su 4 assi e un Samsung s5k3m3 con ottica non stabilizzata e apertura F/2.4.

Come su Mi Mix 2S le API Camera 2 sono compatibili nativamente e non è necessario fare il root.

Il secondo sensore viene utilizzato per lo zoom “ottico” 2X e per il calcolo della profondità di campo per le foto in modalità “ritratto” ossia quelle con effetto bokeh.

Non manca la tanto acclamata modalità AI, ossia il riconoscimento tramite intelligenza artificiale dei soggetti fotografati, adattando le impostazioni di scatto per migliorarne la resa, anche se a volte la saturazione diventa quasi innaturale.

Le foto si confermano davvero di ottimo livello. Di giorno ben contrastate con un ottima riproduzione cromatica e con un livello di dettaglio davvero notevole. La modalità AI aiuta a tirare fuori scatti più “evocativi” e emozionanti e grazie alla seconda cam con zoom 2X possiamo anche fare delle buone foto senza perdere di qualità.

Ottima la gestione della modalità ritratto che riconosce e scontorna sempre bene i soggetti fotografati.

La sera invece gli scatti si confermano buoni ma l’algoritmo tende a preservare i dettagli a scapito della riduzione del rumore, che comunque è accettabile. Anche in questo caso la modalità AI aiuta a tirare fuori scatti più luminosi.

 

1 of 11
- +

1. Con AI

2. Senza AI

3. Con AI

4. Con AI

5. Modalità ritratto

6. Con AI

7. Senza AI

8. Senza AI

9. Senza AI

10. Senza AI

11. Camera frontale

La fotocamera frontale da 20 Megapixel con sensore Samsung fa ottimi scatti e tramite il software permette anche una modalità ritratto frontale, non c’è minimamente paragone con quella dello Xiaomi Mi Mix 2S.

Passando ai video, va segnalato che questi possono essere registrati fino ai 4K a 30fps e giovano della stabilizzazione ottica.

I risultati sono buoni ma non alla pari con le foto. Il problema maggiore è nella mancanza della modalità di registrazione a 60fps che offre tutta la concorrenza e nell’audio leggermente metallico.

Software, Usabilità e Prestazioni

Xiaomi Mi 8 arriva con la MIUI 9.5 (al momento China, la Global uscirà a breve) ma è già in beta la versione 10 che porterà tante novità estetiche e funzionali.

Le prestazioni, inutile dirlo, sono al top della categoria. Il telefono è un fulmine: l’accoppiata Snapdragon 845 + memorie UFS 2.1 fanno letteralmente volare tutto. Inoltre non scalda mai e anche giocare è un piacere.

I problemi sono di tutt’altra natura: purtroppo la presenza di un notch così pronunciato ha portato Xiaomi ad adottare una status bar poco funzionale che non mostra nessun tipo di icona di notifica all’interno dello spazio di schermo alla sinistra della tacca. Si è costretti a sbloccare il telefono e ad abbassare ogni volta la tendina delle notifiche per scoprire cosa sta accadendo sul nostro smartphone.

Nemmeno la nuova feature dell’always on risolve il problema dato che tante app non sono mostrate e non è possibile interagire con esso. Quasi inutile.

Credo che questa scelta sia davvero poco lungimirante sia dal punto di vista di User Experience (un clamoroso passo indietro) sia come scelta di personalità: la status bar di Xiaomi Mi 8 è completamente identica a quella di iPhone X (solo con la batteria con angoli arrotondati), molto meglio il lavoro fatto da Oneplus o da Honor per la gestione delle loro tacche.

Mi 8 a sinistra, Oneplus 6 a destra

Delude anche il modulo GPS Dual Band che dai nostri test sembra non discostarsi dalla precisione dei moduli GPS Single Channel di Mi Mix 2S o Oneplus 6 e di sicuro non si avvicina nemmeno ai 30 cm pubblicizzati in fase di presentazione. Speriamo in futuri aggiornamenti perchè al momento pare che la nuova funzionalità non sia attiva.

Cosa non delude invece è il nuovo sistema di sblocco con riconoscimento facciale supportato da un sensore a infrarossi per permettere il riconoscimenti anche in condizioni di scarsa luminosità. Semplicemente perfetto anche se meno sicuro dell’impronta.

Batteria

Unità da 3400 mAh, la medesima vista su Mi Mix 2S.Anche i consumi sono in linea con l’altro top di gamma.

Xiaomi Mi 8 ci porta a cena senza problemi e con un il mio utilizzo standard, fatto dismartband o smartwatch sempre connesso via bluetooth con notifiche attive, Telegram in utilizzo perenne con la gestione di vari canali e gruppi, 2 account email, molto Spotify e qualche chiamata!

Ci aggiriamo sulle 4,5/5 ore di display attivo che possono arrivare anche a 6 in giornate meno stressanti.

 

1 of 4
- +

1.

2.

3.

4.

Conclusioni

In conclusione, dopo 3 settimane passate con lo Xiaomi Mi8 posso affermare che si tratta di uno smartphone con prestazioni eccellenti, uno nuovo bellissimo display Amoled, uno sblocco facciale fulmineo anche al buio e con un comparto fotocamera davvero di alto livello.

Però, come detto all’inizio per me pecca di personalità: ci sono troppe cose che sanno di già visto e una pecca a livello di user experience che non me lo fanno piacere fino in fondo.

Da Xiaomi mi aspetto qualcosa di diverso, qualcosa di dirompente come il design iconico della serie Mix e non una copia dello smartphone di Cupertino e del suo marketing.

Dove Comprare

Xiaomi Mi 8 6/64GB a 392€ su Banggood

✈️ Spedizione consigliata European Direct Mail, super veloce e NO dazi a 2.5€!
Xiaomi Mi 8 6/64GB a 392€ su Banggood
7BGM8645
Scopri l'offerta

Xiaomi Mi 8 6/128GB a 418€ su Banggood

✈️ Spedizione consigliata European Direct Mail, super veloce e NO dazi a 2.5€!
Xiaomi Mi 8 6/128GB a 418€ su Banggood
7BGM81285
Scopri l'offerta
Tags: appleiphone xmi 8notch
ADVERTISEMENT
Previous Post

[AGGIORNATO] Xiaomi Mi Mix 3: camera a scomparsa e fingerprint-in-display?

Next Post

Zhirui. Prendi una lampada, rendila smart. Il teorema di Xiaomi e Philips

Related Posts

Recensione Xiaomi Mi A2 – Un passo indietro per farne due avanti
Recensioni

Recensione Xiaomi Mi A2 – Un passo indietro per farne due avanti

di Francesco Montanari
30 Settembre 2018
In evidenza

Recensione Xiaomi Mi Max 3 – Grosso è bello!

di Francesco Montanari
8 Settembre 2018
Next Post
Xiaomi Philips Zhirui

Zhirui. Prendi una lampada, rendila smart. Il teorema di Xiaomi e Philips

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Potrebbero interessarti anche….

Plugin Install : Popular Post Widget need JNews - View Counter to be installed
Xiaomisti.it

MI Informa. MI fa risparmiare. MI piace!

Community non ufficiale punto di riferimento per l'esercito di appassionati del brand Xiaomi. Articoli quotidiani con notizie, approfondimenti, recensioni ed offerte esclusive

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può, pertanto, considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Xiaomisti.it non è in nessuno modo collegata a Xiaomi. I loghi e marchi esposti in questo blog vengono utilizzati solo a fini informativi.
Il sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti, utilizzati a scopo esclusivamente illustrativo; questi ultimi sono di proprietà dei legittimi titolari. Nell’eventualità che, a nostra insaputa, un contenuto dovesse violare diritti altrui, si prega di informarci e lo stesso sarà rimosso immediatamente.
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Privacy e Cookie policy

© 2018 Xiaomisti.it - MI informa, MI fa risparmiare, MI piace! - Trova Promozioni - Scopri le migliori offerte sul web - Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 04371380405

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Recensioni
  • Guide
  • Forum
  • Offerte

© 2018 Xiaomisti.it - MI informa, MI fa risparmiare, MI piace! - Trova Promozioni - Scopri le migliori offerte sul web - Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 04371380405

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In