sabato, 27 Febbraio 2021
  • News
  • Mobile
  • Informatica
  • Wearable
  • Domotica
  • Gadget
  • Recensioni
  • Offerte
Xiaomisti.it
  • Home
  • NEWS
    • Tutti
    • Abbigliamento
    • Domotica
    • Editoriali
    • Gadget
    • Informatica
    • Mobile
    • Software
    • TV
    AGGIORNATO! Mi 9 prenotabile su Amazon a 449€! – Xiaomi non ha paura della concorrenza! Ecco Mi 9, Mi 9 Explorer Edition e Mi 9 SE

    AGGIORNATO! Mi 9 prenotabile su Amazon a 449€! – Xiaomi non ha paura della concorrenza! Ecco Mi 9, Mi 9 Explorer Edition e Mi 9 SE

    Redmi è diventata grande e cammina da “sola”: ecco il Redmi Note 7

    Redmi è diventata grande e cammina da “sola”: ecco il Redmi Note 7

    Xiaomi ed IKEA insieme per la domotica!

    Xiaomi ed IKEA insieme per la domotica!

    Xiaomi e il fitness: sempre in forma senza uscire di casa.

    Xiaomi e il fitness: sempre in forma senza uscire di casa.

    Mi True Wireless Earphones: Le AirPods di Xiaomi stanno arrivando.

    Mi True Wireless Earphones: Le AirPods di Xiaomi stanno arrivando.

    Lin Bin mostra la prima immagine di Mi MIX 3 in versione 5G

    Lin Bin mostra la prima immagine di Mi MIX 3 in versione 5G

    Xiaomi store nuove aperture: MI.com, Venezia e Londra…

    Xiaomi store nuove aperture: MI.com, Venezia e Londra…

    Fatturato Xiaomi Q3/2018: netta crescita in tutti i settori.

    Fatturato Xiaomi Q3/2018: netta crescita in tutti i settori.

    Xiaomi presenta le cuffie total Wireless AirDots… e sono già in offerta!

    Xiaomi presenta le cuffie total Wireless AirDots… e sono già in offerta!

    Crowfounding: Xiaomi Zhimi, la nuova stufa elettrica smart!

    Crowfounding: Xiaomi Zhimi, la nuova stufa elettrica smart!

    Xiaomi Mi Mix 3: il nuovo innovativo top di gamma con 10GB di ram

    Xiaomi Mi Mix 3: il nuovo innovativo top di gamma con 10GB di ram

    [AGGIORNATO CON VIDEO TEASER] Xiaomi Mi Mix 3 presentazione ufficiale il 25 ottobre con tante novità

    [AGGIORNATO CON VIDEO TEASER] Xiaomi Mi Mix 3 presentazione ufficiale il 25 ottobre con tante novità

  • RECENSIONI
    • Tutti
    • Cuffie e Audio
    • Domotica
    • Gadget
    • Smartphone
    • Wearable
    Recensione Xiaomi Mi A2 – Un passo indietro per farne due avanti

    Recensione Xiaomi Mi A2 – Un passo indietro per farne due avanti

    Recensione Xiaomi Mi Max 3 – Grosso è bello!

    Recensione Redmi S2: buone foto e batteria performante!

    Recensione Redmi S2: buone foto e batteria performante!

    Recensione Roidmi F8 – L’alternativa elegante a Dyson V8

    Recensione Roidmi F8 – L’alternativa elegante a Dyson V8

    Amazfit Stratos: recensione del nuovo sportwatch!

    Oltre un milione di smartwatch AMAZFIT venduti nel mondo

    Xiaomi Philips Zhirui

    Zhirui. Prendi una lampada, rendila smart. Il teorema di Xiaomi e Philips

    Recensione Xiaomi Mi8 – Poca personalità ma tanta potenza

    Recensione Xiaomi Mi8 – Poca personalità ma tanta potenza

    Recensione Redmi Note 5 Global: ciao ciao concorrenza!

    Recensione Redmi Note 5 Global: ciao ciao concorrenza!

    Xiaomi Mi TV Soundbar Speaker: ottimo sound al giusto prezzo

    Xiaomi Mi TV Soundbar Speaker: ottimo sound al giusto prezzo

  • GUIDE
    • Tutti
    • Domotica
    • ROM e Firmware
    Xiaomi e il blocco delle ROM Global: ecco le risposte alle vostre domande.

    Xiaomi e il blocco delle ROM Global: ecco le risposte alle vostre domande.

    Xiaomi Mi Band 3 da record: 640.000 ordini in prevendita

    [ESCLUSIVO] Mi Band e Amazfit: ora in Italiano con l’app MiFit by xCape

    Server di Mi Home: guida all’uso

    Server di Mi Home: guida all’uso

    Google Home e l’IoT di Xiaomi MiHome [Aggiornato]

    Google Home e l’IoT di Xiaomi MiHome [Aggiornato]

    ROM Global con MIUI 10 Leaked su Xiaomi Mi Mix 2! – Esclusiva Xiaomisti.it

    ROM Global con MIUI 10 Leaked su Xiaomi Mi Mix 2! – Esclusiva Xiaomisti.it

    Risolvere i problemi di connessione del Drone Xiaomi Mitu con la rete wifi 2.4 GHz

    Risolvere i problemi di connessione del Drone Xiaomi Mitu con la rete wifi 2.4 GHz

    Come sbloccare i temi sulla MIUI global

    Come sbloccare i temi sulla MIUI global

    Come installare la ROM Global su Xiaomi Mi Mix 2S in attesa della versione Fastboot

    Come installare la ROM Global su Xiaomi Mi Mix 2S in attesa della versione Fastboot

    La IP Cam XiaoFang impossibile da usare fuori dalla Cina?

    La IP Cam XiaoFang impossibile da usare fuori dalla Cina?

  • FORUM
  • OFFERTE
No Result
View All Result
Xiaomisti.it
  • Home
  • NEWS
    • Tutti
    • Abbigliamento
    • Domotica
    • Editoriali
    • Gadget
    • Informatica
    • Mobile
    • Software
    • TV
    AGGIORNATO! Mi 9 prenotabile su Amazon a 449€! – Xiaomi non ha paura della concorrenza! Ecco Mi 9, Mi 9 Explorer Edition e Mi 9 SE

    AGGIORNATO! Mi 9 prenotabile su Amazon a 449€! – Xiaomi non ha paura della concorrenza! Ecco Mi 9, Mi 9 Explorer Edition e Mi 9 SE

    Redmi è diventata grande e cammina da “sola”: ecco il Redmi Note 7

    Redmi è diventata grande e cammina da “sola”: ecco il Redmi Note 7

    Xiaomi ed IKEA insieme per la domotica!

    Xiaomi ed IKEA insieme per la domotica!

    Xiaomi e il fitness: sempre in forma senza uscire di casa.

    Xiaomi e il fitness: sempre in forma senza uscire di casa.

    Mi True Wireless Earphones: Le AirPods di Xiaomi stanno arrivando.

    Mi True Wireless Earphones: Le AirPods di Xiaomi stanno arrivando.

    Lin Bin mostra la prima immagine di Mi MIX 3 in versione 5G

    Lin Bin mostra la prima immagine di Mi MIX 3 in versione 5G

    Xiaomi store nuove aperture: MI.com, Venezia e Londra…

    Xiaomi store nuove aperture: MI.com, Venezia e Londra…

    Fatturato Xiaomi Q3/2018: netta crescita in tutti i settori.

    Fatturato Xiaomi Q3/2018: netta crescita in tutti i settori.

    Xiaomi presenta le cuffie total Wireless AirDots… e sono già in offerta!

    Xiaomi presenta le cuffie total Wireless AirDots… e sono già in offerta!

    Crowfounding: Xiaomi Zhimi, la nuova stufa elettrica smart!

    Crowfounding: Xiaomi Zhimi, la nuova stufa elettrica smart!

    Xiaomi Mi Mix 3: il nuovo innovativo top di gamma con 10GB di ram

    Xiaomi Mi Mix 3: il nuovo innovativo top di gamma con 10GB di ram

    [AGGIORNATO CON VIDEO TEASER] Xiaomi Mi Mix 3 presentazione ufficiale il 25 ottobre con tante novità

    [AGGIORNATO CON VIDEO TEASER] Xiaomi Mi Mix 3 presentazione ufficiale il 25 ottobre con tante novità

  • RECENSIONI
    • Tutti
    • Cuffie e Audio
    • Domotica
    • Gadget
    • Smartphone
    • Wearable
    Recensione Xiaomi Mi A2 – Un passo indietro per farne due avanti

    Recensione Xiaomi Mi A2 – Un passo indietro per farne due avanti

    Recensione Xiaomi Mi Max 3 – Grosso è bello!

    Recensione Redmi S2: buone foto e batteria performante!

    Recensione Redmi S2: buone foto e batteria performante!

    Recensione Roidmi F8 – L’alternativa elegante a Dyson V8

    Recensione Roidmi F8 – L’alternativa elegante a Dyson V8

    Amazfit Stratos: recensione del nuovo sportwatch!

    Oltre un milione di smartwatch AMAZFIT venduti nel mondo

    Xiaomi Philips Zhirui

    Zhirui. Prendi una lampada, rendila smart. Il teorema di Xiaomi e Philips

    Recensione Xiaomi Mi8 – Poca personalità ma tanta potenza

    Recensione Xiaomi Mi8 – Poca personalità ma tanta potenza

    Recensione Redmi Note 5 Global: ciao ciao concorrenza!

    Recensione Redmi Note 5 Global: ciao ciao concorrenza!

    Xiaomi Mi TV Soundbar Speaker: ottimo sound al giusto prezzo

    Xiaomi Mi TV Soundbar Speaker: ottimo sound al giusto prezzo

  • GUIDE
    • Tutti
    • Domotica
    • ROM e Firmware
    Xiaomi e il blocco delle ROM Global: ecco le risposte alle vostre domande.

    Xiaomi e il blocco delle ROM Global: ecco le risposte alle vostre domande.

    Xiaomi Mi Band 3 da record: 640.000 ordini in prevendita

    [ESCLUSIVO] Mi Band e Amazfit: ora in Italiano con l’app MiFit by xCape

    Server di Mi Home: guida all’uso

    Server di Mi Home: guida all’uso

    Google Home e l’IoT di Xiaomi MiHome [Aggiornato]

    Google Home e l’IoT di Xiaomi MiHome [Aggiornato]

    ROM Global con MIUI 10 Leaked su Xiaomi Mi Mix 2! – Esclusiva Xiaomisti.it

    ROM Global con MIUI 10 Leaked su Xiaomi Mi Mix 2! – Esclusiva Xiaomisti.it

    Risolvere i problemi di connessione del Drone Xiaomi Mitu con la rete wifi 2.4 GHz

    Risolvere i problemi di connessione del Drone Xiaomi Mitu con la rete wifi 2.4 GHz

    Come sbloccare i temi sulla MIUI global

    Come sbloccare i temi sulla MIUI global

    Come installare la ROM Global su Xiaomi Mi Mix 2S in attesa della versione Fastboot

    Come installare la ROM Global su Xiaomi Mi Mix 2S in attesa della versione Fastboot

    La IP Cam XiaoFang impossibile da usare fuori dalla Cina?

    La IP Cam XiaoFang impossibile da usare fuori dalla Cina?

  • FORUM
  • OFFERTE
No Result
View All Result
Xiaomisti.it
No Result
View All Result

Recensione Xiaomi Mi Max 3 – Grosso è bello!

Francesco Montanari di Francesco Montanari
8 Settembre 2018
in In evidenza, Recensioni, Smartphone
0
0
Home In evidenza
ADVERTISEMENT

Lo dico ora e non lo ripeto più: Mi Max 3 si ama o si odia e le caratteristiche salienti di questo smartphone non sono per tutti. Le sue dimensioni generose, che sfiorano quelle della categoria tablet, sono una peculiarità che fa brillare gli occhi a qualcuno e storcere il naso ad altri. Ma al netto delle soggettività questo è uno smartphone che ci è piaciuto davvero molto anche se ha qualche piccola mancanza!

PARTIAMO!

Confezione e Design

A differenza di tutti gli altri smartphone Xiaomi del 2018, Mi Max 3 arriva in una confezione dove oltre cavo Type C, caricatore e smartphone non troviamo nient’altro. Quindi niente cover in dotazione! Davvero un peccato dato che avrebbe aiutato molto con il grip dello smartphone.

Sarebbe stata utile una cover dato che con 221 grammi di peso, dimensioni di 176.2 x 87.4 x 8 mm e il corpo completamente in alluminio (abbastanza scivoloso), Xiaomi Mi Max 3 non è certo lo smartphone più semplice da gestire.

 

1 of 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

Tuttavia la costruzione è ottima, il retro è leggermente stondato ai bordi per aiutare la presa e il bilanciamento del peso lo fa sembrare più leggero di quando non sia.

Dal punto di vista strettamente estetico quest’anno Xiaomi non brilla per originalità: ritroviamo il solito design con doppio modulo cam a semaforo sporgente visto praticamente su tutti i device da Redmi S2 in su.

Anche la disposizione dei tasti è la medesima del Note 5 con a destra il bilanciere del volume, il tasto di accensione e spegnimento, a sinistra il carrellino per le due nano SIM o una nano SIM e la MicroSD, in fondo lo speaker principale, la Type C 2.0 e il microfono, sulla parte superiore invece troviamo il jack da 3,5mm, il microfono per la soppressione dei disturbi e il tanto amato sensore a infrarossi.

Sul retro trova spazio anche il veloce sensore di sblocco che però è posto un po’ troppo in alto per i miei gusti. Ma ci si fa l’abitudine.

La parte frontale, oltre ad ospitare l’enorme display da 6,99 pollici ospita anche due piccole cornici orizzontali, quella superiore contiene i soliti sensori di prossimità e luminosità, la capsula auricolare (che funge anche da secondo speaker), la cam da 8 Megapixel, il led di notifica (solo bianco) e un piccolo flash led per selfie illuminanti.

Scheda tecnica e connettività

Qui la parola d’ordine è equilibrio e vengono ricalcate quasi totalmente le (ottime) specifiche del Redmi Note 5:

Troviamo quindi il SoC Qualcomm Snapdragon 636, octa-core a 1,8 GHz, in accoppiata alla GPU Adreno 509. La memoria interna è da 64GB (eMMC) o 128GB con rispettivamente 4 o 6GB di memoria RAM DDR4.

Lato connettività Mi Max 3 ha il tanto amato supporto alla banda 20 LTE (con carrier aggregation, quindi nessun problama con il 4G+) e lo smartphone è Dual SIM Dual Standby.

La ricezione è di buon livello in ogni frangente e non ho riscontrato drop anomali e disconnessioni in situazioni di uso quotidiano.

Le prestazioni in ambito di connettività sono ottime, con un WiFi stabile e con ottima copertura. Lo dimostrano i due screenshot a seguire.

Il sensore di impronte, se riuscite a raggiungerlo, è sempre veloce e reattivo!

Completa il quadro il supporto al WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, il Bluetooth 5.0, il trasmettitore ad infrarossi e la radio FM.Manca purtroppo anche su questo smartphone l’NFC. Niente da fare, non possiamo pagare con lo smartphone (anche perchè Google Pay non esiste ancora in Italia)

Ovviamente c’è anche il GPS, veloce nel fix e preciso.

Display

Lo schermone del Mi Max 3 è unIPS con diagonale da ben 6,99 pollici, risoluzione FullHD+.Una diagonale così ampia esalta la visione di video (anche se tra poco vedremo perchè non è l’ideale per lo streaming) e il gaming, davvero un piacere su uno schermo così grande.

Trattandosi di un IPS, e non del miglior IPS sul mercato, i contrasti sono buoni e gli angoli di visione più che sufficienti. Resta comunque la tendenza al grigio dei neri soprattutto a luminosità elevate. Tuttavia il contrasto e la luminosità sono superiori a quelli del Redmi Note 5 e l’esperienza è davvero appagante.

Tramite software si può regolare la temperatura del colore e attivare la modalità notturna per evitare di affaticare la vista tramite l’utilizzo di un filtro che elimina le tonalità azzurre e migliora la produzione di melatonina, permettendoci di dormire meglio.

Buona la gestione della luminosità automatica, sempre pronta e reattiva.

Ottimo anche il touch, sempre reattivo fino a 10 tocchi in contemporanea.

Audio e Multimedia

E qui arriva il bello. Il Mi Max 3 mostra i muscoli quando si tratta di ascolto musicale! Il doppio speaker composto da quello principale sul fondo e la capsula auricolare ha un ottimo volume, una buona spazialità e anche una discretà riuscita con tutte le frequenze.

Ascoltare un brano o un video è sempre piacevole e fa impallidire anche qualche top di gamma (non solo Xiaomi). Purtroppo in vivavoce l’audio sarà solo mono ma ci permetterà comunque di avere buone prestazioni.

Nessun problema anche tramite la capsula auricolare, audio sempre forte e chiaro.

Grazie alle ultime implementazioni di Android portate nella MIUI, anche tramite Bluetooth le prestazioni sono ottime grazie alla presenza dei codec Apt-X, AptX-HD e LDAC.

Dove invece il Mi Max 3 pecca è nella fruizione dei contenuti HD tramite le piattaforme di streaming più diffuse come Netflix o Amazon Prime Video. Purtroppo manca la certificazione Widevine L1 e potremo godere solo della risoluzione SD. Davvero un peccato su uno schermo così grande.

Foto e Video

Xiaomi conferma quanto di buono fatto sul Redmi Note 5. Troviamo infatti la stessa coppia di sensori/lenti e le stesse prestazioni.

Si tratta di un doppio modulo Samsung composto dal sensore principale da12 megapixelf/1.9 e il secondario da5 megapixelf/2.0. Il secondo sensore lavora col primo per calcolare i dati sulla profondità di campo nelle foto in modalità ritratto.

Non mancano l’HDR (anche automatico) e le altre impostazioni classiche della MIUI.

La fotocamera frontale monta invece un sensore Samsung da 8 Megapixel f2.0 e si avvale di un flash anteriore per selfie perfetti in ogni condizione di luminosità.

I risultati sono in linea con quanto visto sul Redmi note 5:foto dettagliate e con bei colori di giorno. Foto con effetto bokeh di buon livello sia sulla cam posteriore che su quella anteriore.

I risultati serali non son perfetti e il rumore è presente, ma restano comunque accettabili per la fascia di prezzo.

 

1 of 7
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

I video possono essere registrati al massimo a 4K 30fps, non manca anche la risoluzione FHD a 60fps e si avvalgono di una ottima stabilizzazione elettronica (manca infatti quella ottica).

I risultati son davvero buoni: fluidi i video e ben stabilizzati. Buono anche l’audio registrato dai microfoni.

Una nota negativa: le API camera 2 non sono native, se vorrete moddare e installare la Gcam il root è d’obbligo.

Software e Prestazioni

Poco da dire qui, la ROM preinstallata è la global MIUI 9 versione 9.6.4.0 basata su Android 8.1. E’ la prima release quindi manca un po’ di ottimizzazione ma l’esperienza è comunque appagante. Non vediamo l’ora di vederlo volare con la MIUI 10.

Il SoC si conferma ottimo, prestante, poco energivoro e pronto per il 99% dei task, anche quelli del pubblico più esigente.

Sulla MIUI non ci dilunghiamo, è la solita amatissima MIUI con la nuova aggiunta delle gesture che rende ancora più piacevole l’utilizzo di questo smartphone e del suo enorme display.

Batteria

QUESTA E’ LA SERIE MAX! 5500 mAh, un telefono con powerbank incorporata! Con il mio utilizzo standard che prevede molte app social sempre attive con notifiche, bluetooth sempre attivo, tanto Telegram e Whatsapp, tante email e parecchie chiamate, si riescono tranquillamente a coprire 2 giorni di utilizzo con circa 7/8 ore di schermo attivo. Se ne possono fare di più con qualche accorgimento e in giro ci sono persone che raggiungono anche le 10 ore. Un mostro!

La batteria è un elemento spesso sottovalutato dai produttori ma che Xiaomi qui ha reso il fiore all’occhiello dello smartphone. 10 e lode con bacio accademico!

Conclusioni

Uno smartphone che non ti fa più tornare indietro, questo è lo Xiaomi Mi Max 3! Le sue dimensioni dividono ma la sua batteria, il suo grande schermo, l’ottima piattaforma hardware e l’audio stereo lo pongono al TOP della categoria dei cosiddetti padelloni.

Se avete letto al recensione fino ad ora si è capito: ci è piaciuto tantissimo, forse non è lo smartphone adatto a tutti e forse non è perfetto (peccato per la mancanza del NFC e del DRM Widevine L1) ma sotto i 250€ un device così versatile che fa da telefono, da tablet e da centro per l’intrattenimento è un assoluto Best Buy!

Tags: audio stereomi max 3nfcpadellaphablet
ADVERTISEMENT
Previous Post

Xiaomi Mi 8: in arrivo due nuove varianti?

Next Post

Xiaoxun Smartwatch S2, un orologio pensato per i più piccoli

Francesco Montanari

Francesco Montanari

Mi chiamo Francesco ma sul web sono presente da sempre con lo stupido nickname "carburano" (acronimo di Carmine Burano). Nella vita virtuale sono un geek appassionato di modding Android (in passato ho realizzato ROM, Kernel e altre cosine del genere) e dell'ecosistema Xiaomi, nella vita reale invece mi occupo di affiliate markting, email marketing, e-learning, di SEO e sono una persona che crede ancora nell'ideologia e nel rock'n'roll!

Related Posts

AGGIORNATO! Mi 9 prenotabile su Amazon a 449€! – Xiaomi non ha paura della concorrenza! Ecco Mi 9, Mi 9 Explorer Edition e Mi 9 SE
News

AGGIORNATO! Mi 9 prenotabile su Amazon a 449€! – Xiaomi non ha paura della concorrenza! Ecco Mi 9, Mi 9 Explorer Edition e Mi 9 SE

di Nicola Pace
21 Febbraio 2019
Redmi è diventata grande e cammina da “sola”: ecco il Redmi Note 7
News

Redmi è diventata grande e cammina da “sola”: ecco il Redmi Note 7

di Nicola Pace
10 Gennaio 2019
Next Post
Xiaoxun Smartwatch S2, un orologio pensato per i più piccoli

Xiaoxun Smartwatch S2, un orologio pensato per i più piccoli

MIUI 10 stabile in arrivo su 12 dispositivi Xiaomi

MIUI 10 stabile in arrivo su 12 dispositivi Xiaomi

Huami fissa un appuntamento il 17 settembre.

Huami fissa un appuntamento il 17 settembre.

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Potrebbero interessarti anche….

Plugin Install : Popular Post Widget need JNews - View Counter to be installed
Xiaomisti.it

MI Informa. MI fa risparmiare. MI piace!

Community non ufficiale punto di riferimento per l'esercito di appassionati del brand Xiaomi. Articoli quotidiani con notizie, approfondimenti, recensioni ed offerte esclusive

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può, pertanto, considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Xiaomisti.it non è in nessuno modo collegata a Xiaomi. I loghi e marchi esposti in questo blog vengono utilizzati solo a fini informativi.
Il sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti, utilizzati a scopo esclusivamente illustrativo; questi ultimi sono di proprietà dei legittimi titolari. Nell’eventualità che, a nostra insaputa, un contenuto dovesse violare diritti altrui, si prega di informarci e lo stesso sarà rimosso immediatamente.
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Privacy e Cookie policy

© 2018 Xiaomisti.it - MI informa, MI fa risparmiare, MI piace! - Trova Promozioni - Scopri le migliori offerte sul web - Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 04371380405

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Recensioni
  • Guide
  • Forum
  • Offerte

© 2018 Xiaomisti.it - MI informa, MI fa risparmiare, MI piace! - Trova Promozioni - Scopri le migliori offerte sul web - Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 04371380405

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In