Quando lo scorso aprile Xiaomi ha annunciato la commercializzazione di una nuova soundbar, c’è stato un gran fermento sul web da parte di tutti noi xiaomisti. Xiaomi infatti prometteva un prodotto di grande qualità ad un prezzo contenuto. E in effetti si può dire che è così. Xiaomi Mi TV Soundbar è un prodotto dal design moderno, leggero, versatile e molto curato nell’assemblaggio. In grado di restituire un suono preciso e pulito, che può regalare una piacevole esperienza sonora. Non è smart, nel senso che non può essere controllata in wifi, però offre la massima compatibilità con molte tv.
Cosa c’è nel box
La Mi Tv arriva all’interno di una confezione di cartone, che tra l’altro è la stessa con cui mi è stata spedita, su cui frontalmente è stilizzata l’immagine del prodotto contenuto. All’interno invece troviamo:
- La Mi TV Soundabar;
- Fischer e viti per il montaggio a parete;
- Un cavo coassiale S/PDIF bianco;
- Alimentatore da parete con attacco cinese a 16 V /2,5 A
- Un piccolo manuale d’uso in cinese.
Purtroppo non è presente un telecomando per regolare le varie impostazioni o il volume, ed è questa una grande pecca!
Xiaomi Mi TV Soundbar Speaker
Xiaomi Mi TV Soundbar Speaker
Design pulito e moderno
Come la maggior parte dei prodotti Xiaomi, il design della Mi TV Soundbar è semplice e minimal, grandi linee rette unite da angoli arrotondati. Il corpo principale è realizzato in plastica di colore bianco mentre la parte frontale è in tessuto in grigio melange. Tessuto che copre quella che è il vero è proprio cuore di questa soundbar. Il design si fonde anche con la TV e tutti gli stili di arredamento, con una particolare preferenza per uno stile moderno.
La soundbar Xiaomi Mi TV è progettata per essere semplice e intuitiva. Sulla parte superiore sono presenti ben 7 pulsanti, i due circolari dedicati all’aumento/diminuzione del volume, quello per il collegamento bluetooth, aux, Line In, S/PDIF e optical. Mentre nell’estremità di destra troviamo un piccolo logo MI.
Sulla parte inferiore invece troviamo 3 gommini antiscivolo.
Le dimensioni della Mi Tv Soundbar sono di 83 cm x 8,7 cm x 7,2 cm ed un peso di 1,9 kg.
Caratteristiche e connettività
Questa è una soundbar di nuova generazione che contiene al suo interno 8 altoparlanti. Le unità sonore sono così ripartite: due tweeter a cupola a 20 sfere, due subwoofer da 2,5 pollici e quattro radiatori passivi.La risposta in frequenza del suono varia tra 50 Hz e 2500 Hz.
Sulla parte posteriore della soundbar troviamo il pulsante per l’accensione/spegnimento e l’ingresso per l’alimentatore. Inoltre per assicurare la compatibilità con la maggior parte delle tv sono stati inseriti diversi ingressi audio: l’ingresso ottico (fibra), ingresso SPDIF (SONY/Philips digital audio interface), l’ingresso audio LINE IN che si avvale dei cavi RCA, e l’ingresso audio da 3,5 pollici.
Sempre sul retro troviamo due fori per il fissaggio a parete con le viti e i fischer presenti nella confezione. Inoltre vi è la possibilità di integrare gli ingressi audio in quanto questa soundbar dispone anche di bluetooth 4.2 per la riproduzione musicale tramite A2DP. Il bluetooth è veloce e stabile, non perde mai la connessione e gode di una ricezione reale di 10 metri. Parlando di bluetooth e connettività, sarebbe stato utile poter permettere alla soundbar di interagire con l’app mi home per poter provvedere a tutte le regolazioni varie, compresa quella del volume. Sarebbe stata una giustificazione valida all’assenza del telecomando.
Proprio parlando di questa mancanza del telecomando, io sono riuscito a risolvere così. Praticamente ho collegato la Mi TV Speaker al jack cuffie/line-out della mia TV così da poter abbassare o alzare il volume di uscita dal telecomando ed influenzare quello della soundbar. Non sono certo che funzioni con tutte le tv, ma va bene con la mia che è Samsung. Ovviamente in questo modo si avverte un leggero calo di qualità, rispetto al cavo ottico o allo SPFID, però è un giusto compromesso per poter controllare tutto con il telecomando e restare comodamente seduti sul divano a guardare la tv.
Audio
Veniamo al dunque! La Mi TV Soundbar si caratterizza per un suono “boomy” ossia ideale per la visione di film, dove il maggior coinvolgimento è assicurato grazie ai buoni bassi dei due subwoofer integrati. L’effetto è davvero buono considerando che non c’è un subwoofer dedicato e la visione dei film è sempre immersiva e coinvolgente.
Anche durante l’ascolto di trasmissioni TV come documentari o di approfondimenti l’audio tende a enfatizzare le frequenze basse ma le voci restano comunque ben distinguibili.
Nell’ascolto della musica invece i bassi pronunciati rendono tutto molto giocoso e adatto a generi musicali come RnB o elettronica, meno piacevole invece l’ascolto con Rock e Folk dove le frequenze medie vengono messe in secondo piano.
Ma il fatto di avere con un semplice clic anche un grande speaker Bluetooth è una delle cose che adorerete della Soundbar Mi Tv Speaker.
Conclusioni
Vi consiglio caldamente l’acquisto di questa soundbar se fate parte di coloro che vogliono migliorare la resa audio del proprio TV senza spendere cifre esorbitanti. Inoltre è un prodotto molto versatile che non si limita alla sola visione di film, ma è adatto anche per ottenere un’esperienza di maggior coinvolgimento per i gamers incalliti, o per coloro che sono abituè dell’ascolto di musica in casa su Spotify o simili. Inoltre resta un prodotto di design, che difficilmente risulterà fuori contesto, con materiali semplici ma comunque di qualità. Il tutto infatti è ben solido e le rifiniture sono molto curate. E infine impossibile non parlare di prezzo, perché come per ogni cosa che ci presenta Xiaomi, anche per questa soundbar è il suo cavallo di battaglia. Attualmente meno di 100€ su Banggood per questo prodotto che cambierà il vostro modo di interagire con la TV.
Discussion about this post