Aggiornamento 27/08/2018
Conclusa la presentazione di Parigi per l’annuncio del nuovo smartphone Pocophone F1, non ci dilunghiamo nel ripetere le caratteristiche di questo nuovo dispositivo, svelati i prezzi per il mercato Italiano direttamente da Xiaomi Italia sui canali social.Pocophone F1 6GB + 64GB 329€
Pocophone F1 6GB + 128GB 399€
Non è stata annunciata la versione con 256GB di capienza, mentre la versione Armoured arriverà prossimamente. Questi i rivenditori ufficiali sul mercato Italiano e le vendite inizieranno tra pochissimo, il 30 agosto.
Pocophone, una parola che ci ha fatto divertire tanto in queste settimane. Una parola che da subito abbiamo associato a Xiaomi. E per chi si fosse perso le puntate precedenti gli basta sapere che soltanto poche ore fa’, Xiaomi ha tenuto un evento di presentazione a Nuova Delhi in cui è stato lanciato il suo nuovo sub-brand Pocophone insieme alla presentazione del primo smartphone: il Pocophone F1. Uno smartphone che si mostra molto interessante e ad un prezzo davvero contenuto, pronto a dare del filo da torcere a tutta la concorrenza.
Performance
Partiamo subito dalle prestazioni, il punto di forza di questo F1. Anticipato da una serie di leaks nei giorni scorsi con il titolo di “Master of speed”, questo Pocophone viene alimentato da un SoC Qualcomm Snapdragon 845 (che già abbiamo avuto modo di conoscere sui top Mi 8) con Adreno 630 e avrà fino a 8GB di ram LPDDR4X. Confermato lo strabilinate punteggio su AnTuTu di 291.302 di cui vi abbiamo parlato nei giorni scorsi.
Inoltre è stato realizzato posizionando un dissipatore di calore in rame sopra il SoC dello smartphone che aiuta a dissipare il calore generato e trasferire il calore a una velocità superiore del 300%. Inoltre grazie alla tecnologia “LiquidCool” il device offre sempre prestazioni ottimali senza surriscaldamento. Pocophone F1 inoltre sarà commercializzato in diverse varianti di memoria da 64GB, 128GB fino a 256GB e se anche quest’ultima configurazione non dovesse bastarvi, è presente lo slot di espansione con micro SD. La configurazione della RAM parte da una “base” di 6GB fino ad arrivare a 8GB.
Lo smartphone Pocophone F1 può vantare la presenza di una batteria da 4.000 mAh che supporta il Quick Charge 3.0 e che promette fino a 8 ore di gioco, 146 ore di riproduzione musicale, circa 6 ore di riproduzione video FHD, quasi 31 ore di conversazione e 15 giorni in standby.
Pocophone F1, 6GB + 64GB a 349€
Design e Display
Una delle caratteristiche più sorprendenti di Pocophone F1 è che presenta uno schermo LCD IPS con notch da 6,18 pollici con una risoluzione Full HD+ da 2246 x 1080 pixel con un aspect ratio di 18,7: 9. Il display offre luminosità fino a 500 nits e un rapporto di contrasto elevato di 1500: 1. Infine, lo schermo è protetto da un vetro Gorilla Glass. Il notch di questo dispositivo è dotato di tutti i componenti necessari al face unlock come la fotocamera frontale, lente e illuminazione a infrarossi che consentono al telefono di sbloccarsi anche al buio. La funzione di sblocco del viso con gli infrarossi permette di sbloccare il telefono in soli 0,4 secondi. Non mancano il sensore di prossimità e la capsula auricolare.Evidentemente per mantenere basso il costo del dispositivo in Xiaomi hanno pensato di rinunciare a materiali premiuim. Infatti la scocca posteriore di questo POCO F1 è stata utlizzata con una scocca unibody in policarbonato rigido rinforzato con struttura interna del telaio. Inoltre sul retro è presente anche uno scanner per le impronte digitali, insieme alla dual camera con flash led.
Verrà commercializzato in tre varianti di colore: Graphite Black, Steel Blue e Rosso Red. Ci sarà anche una versione speciale chiamata Armored Edition che è realizzata in fibra di aramide Kevlar, un materiale altamente resistente.
Fotocamera
Pocophone F1 è dotato di una dual camera posteriore con dual flash led. Il sensore principale è il Sony IMX363 da 12 megapixel (che conosciamo bene e apprezziamo molto grazie a Xiaomi Mi 8) ha una dimensione dei pixel di 1,4 micron accoppiata ad un sensore secondario da 5 megapixel.È dotato di funzioni come Dual Pixel Autofocus e fotografia AI in tempo reale fino a 206 scene diverse e 25 categorie. Sul davanti c’è una fotocamera frontale da 20 megapixel (anche in questo caso la stessa di Xiaomi Mi 8) che è anche dotata di intelligenza artificiale per catturare selfie perfetti.
Pocophone F1, 6GB + 64GB a 349€
MIUI for POCO
Sul POCO F1 ci sarà una versione modificata della MIUI di Xiaomi. Questa include un inedito launcher Poco e un acceleratore turbo per prestazioni veloci e fluide. Xiaomi ha promesso che i telefoni a marchio Poco verranno seguiti con aggiornamenti più rapidi ed infatti Android P è previsto per il quarto trimeste del 2018.
Include molte personalizzazioni come un app foulder che consente di catalogare facilmente le app per facilitare l’accesso e inoltre garantisce il supporto anche i pacchetti di icone di terze parti. La nuova MIUI for POCO è basata su Android 8.1 Oreo ed è stata ottimizzata per lanciare app in modo rapido, eseguire agevolmente le app in primo piano e offrire una navigazione fluida anche con le gestures.
Per chi volesse provare il nuovo POCO Launcher (funziona solo su dispositivi con MIUI) ecco il link:
Non finisce qui: jack, type-C e audio stereo
Poco F1 è uno smartphone che supporta il 4G+ per una connettività più veloce. Le altre funzionalità di connettività disponibili sul Poco F1 includono dual VoLTE, Wi-Fi 802.11ac, Bluetooth 5.0, GPS, USB-C e jack audio da 3,5 mm.È inoltre dotato di audio stereo Dirac HD Sound insieme a doppio Smart PA per un’esperienza audio straordinaria.
Prezzi e varianti
Le diverse varianti e prezzi (per il mercato Indiano) del Pocophone F1 sono:
- 64 GB + 6 GB di RAM – Rs. 20.990 (circa 259€)
- 128 GB + 6 GB di RAM – Rs. 23.999 (circa 296€)
- 256 GB + 8 GB di RAM – Rs. 28.999 (circa 358€)
- 256 GB + 8 GB di RAM in Kevlar- Rs. 29.999 (circa 370€)
Sono inoltre previsti da subito degli accessori ufficiali, come delle cover realizzate in diversi materiali, come quella rigida ultrasottile per Rs. 399 (circa 5,19€), quella resistente e antigraffio per Rs. 799 (9,49€). Xiaomi venderà anche skin ufficiali Poco sostituibili per Rs. 299 (4.31).
L’azienda cinese ha anche confermato che porterà lo smartphone POCO F1 in 50 mercati globali e infatti nei prossimi giorni Xiaomi organizzerà eventi di lancio dedicati, il 27 agosto, in tre città globali come Jakarta, Hong Kong e Parigi. Non resta che aspettare qualche giorno per conoscere quindi i prezzi ufficiali per il mercato europeo.
Discussion about this post